La biocosmesi è un termine che comprende tutti i cosmetici naturali, sia prodotti a livello industriale, sia fatti in casa.

Una delle domande più frequenti che sento fare a riguardo, è sulla loro effettiva efficacia.

L’efficacia c’è ma è oggettivamente minore di un cosmetico mirato, ma sono un perfetto alleato per le giornate in cui ci vogliamo prendere cura di noi stesse senza l’utilizzo di prodotti particolari, con ingredienti che abbiamo in casa.

Ecco alcuni spunti ed idee per produrre in casa la nostra biocosmesi!

 

L’aloe vera

L’aloe vera è una delle piante più rinomate per le sue proprietà calmanti e riparatrici. Essa può essere usata per innumerevoli scopi, tra questi troviamo anche l’utilizzo come doposole o dopo puntura, ma anche come maschera idratante e rinfrescante per il viso, in quanto aiuta a lenire sia la pelle grassa, sia quella secca.

Insomma, l’aloe è davvero una pianta miracolosa!

Vi ricordo che l’aloe è una pianta e può essere facilmente acquistata dal fioraio di fiducia, ma si può acquistare anche il gel dalle mille proprietà che la natura ci offre è proprio il miele. È un ottimo idratante ed emolliente e con proprietà restitutive per la pelle. Inoltre, contiene al suo interno i polifenoli e i flavonoidi che svolgono un’azione antiossidante.

pronto all’uso in farmacia. L’unica accortezza è controllare che si tratta di 100% aloe senza altri ingredienti.

Maschera al miele

Un altro ingrediente naturale utilissimo a livello cosmetologico è il miele, preferibilmente quello denso e biologico.

Il miglior modo per utilizzare il miele sulla pelle, è proprio quello di metterlo in posa per qualche minuto, all’incirca 20, sulla pelle, così da effettuare una vera e propria maschera rigenerante.

Anche questo prodotto è adatto a tutti i tipi di pelle, ma consiglio a chi ha una pelle gassa, i aggiungere qualche goccia di limone in modo tale da renderla anche purificante.

Ricordo di idratare la pelle se dopo la maschera la si sente secca o se abbiamo la sensazione di “pelle che tira” , come spiego in questo articolo sulla pelle grassa.

Camomilla

La camomilla è un ottimo alleato per il sonno, ma anche per la nostra pelle. Le proprietà che la camomilla possiede sono un’azione emolliente, lenitiva e antimicrobica. Inoltre, la camomilla è adatta in modo particolare alle pelli più sensibili, anche per quelle dei neonati.

Il modo più semplice di utilizzarla è proprio preparare una tazza di camomilla, e utilizzare quella che non beviamo per dei delicati massaggi sulla pelle, aiutandoci con un dischetto di cotone.

Noterete sin da subito che ha un effetto rilassante, il che rende questo trattamento perfetto prima di andare a letto.

Acqua minerale

L’ultimo elemento di utilizzo quotidiano, ma che può essere anche usato in cosmesi è senza ombra di dubbio l’acqua minerale.

Parliamo infatti dell’acqua imbottigliata, o di sorgente, che ha innumerevoli proprietà ed è assimilabile all’acqua termale.

Il miglior modo di utilizzarla è di prendere uno spruzzino vuoto e di versarvi dento l’acqua. Successivamente potrete portare lo spruzzino con voi ovunque andiate, specialmente in estate, per rinfrescare ed idratare la vostra pelle durante la giornata.

E per detergere? Scoprite la mia ricetta di biocosmesi preferita: il latte detergente fatto in casa! Trovate la ricetta cliccando qui

Spero che questi consigli di bellezza possano esservi utili! 

Al prossimo articolo,

Gloriana Assalti

 

Photo by Noah Buscher on Unsplash

Vuoi approfondire? Ecco una selezione di articoli dedicati alla biocosmesi!

 

Cosmesi contemporanea : partecipa alla mia ricerca

Cosmesi contemporanea : partecipa alla mia ricerca

Cosa può fare la cosmesi per la salute e il benessere della nostra pelle? Come professionista nel campo della medicina estetica, mi pongo questa domanda continuamente e so che è importantissimo divulgare e sensibilizzare il più possibile sul tema della prevenzione. ...

leggi tutto
Pori dilatati? No Panic!

Pori dilatati? No Panic!

Come eliminare i pori dilatati ed ottenere un incarnato perfetto: vi parlo di prodotti naturali, trattamenti ed errori da evitare.

leggi tutto
Gloriana Assalti per Ya.Be

Gloriana Assalti per Ya.Be

La collaborazione fra Gloriana Assalti e Ya.Be Beauty va avanti dal 2019 per creare la formula unica dei prodotti Ya.Be. Scopri di più!

leggi tutto

Scopri il blog dedicato alla bellezza e al benessere della tua pelle, firmato Gloriana Assalti!

ecco gli ultimi articoli selezionati per te

Dermocosmesi oncologica: chi aiuta?

Dermocosmesi oncologica: chi aiuta?

Inoltre, affrontare le terapie oncologiche con un supporto estetico significa, per le donne e non solo, anche prendersi cura del proprio benessere psicologico, prendendosi cura di sé e del proprio aspetto per rimanere in contatto positivo con il proprio corpo.

leggi tutto

Prenota subito il tuo check up!

contatti

Dott.ssa Gloriana Assalti 

 

 

Viale delle Milizie 38, int. 1(Studio Medico) - 00154 Roma - RM 

+ 39 ‭338 8664862‬

 

consulenza@glorianassalti.it