Oggi parliamo del siero per il viso e di come utilizzarlo al meglio.
In primo luogo, bisogna ricordare che i sieri non devono essere utilizzati in sostituzione di altri prodotti di uso quotidiano, come creme e detergenti.
Sono infatti un prodotto complementare alla crema.
Ma partiamo dal principio e cerchiamo di affrontare le questioni più comuni legate all’uso dei sieri per il viso.
1.Se applico due prodotti la pelle non “respirerà”
Molto spesso si incorre in questo errore per via di una narrazione sbagliata, secondo la quale la nostra pelle dovrebbe “respirare” e sarebbe quindi meglio non applicare più di un prodotto per volta.
Niente di più scorretto: la nostra pelle, infatti, non deve “respirare ma idratarsi e preservare l’idratazione durante la giornata. Infatti ogni tipo di pelle trae beneficio da una routine studiata ad hoc, comprendente certamente più di un solo prodotto.
2. Uso già la crema, il siero non serve a niente.
Capita spesso che le mie pazienti vengano da me senza sapere che ogni prodotto cosmetico è adibito ad una funzione specifica.
In particolare, sieri e creme vengono confusi tra di loro o vengono utilizzati l’uno al posto dell’altro.
Questo è un errore molto comune: a volte si pensa che siano interscambiabili, o addirittura non adatti alla nostra pelle.
La crema (idratante e non) riesce a penetrare solo i primi strati dell’epidermide, mentre il siero, essendo composto da micro-particelle, è formulato appositamente per raggiungere gli strati più profondi della nostra pelle.
Questo non significa che si debba abbandonare la crema in favore del siero, ma che invece è molto utile usarli entrambi: il siero porterà molecole fondamentali (come l’acido ialuronico) in profondità mentre la crema agirà rafforzando la barriera più superficiale, l’epidermide.
3.Il siero è adatto solo alle pelli mature
Un altro luogo comune molto diffuso è che il siero sia un prodotto utile solo alla pelle matura.
La verità è che usare un siero ad hoc già in giovane età previene l’insorgenza di inestetismi ed imperfezioni, regolarizza l’idratazione e mantiene la pelle tonica ed elastica.
4.Il siero si usa solo la sera
È molto diffusa l’idea che il siero vada utilizzato solo la sera.
Non c’è alcun motivo scientifico per non usare il siero anche al mattino, a meno che non si tratti di alcuni tipi di sieri a base di vitamina C o altre molecole esfolianti e fotosensibilizzanti come l’acido glicolico.
Se usiamo un siero a base di acido ialuronico senza molecole fotosensibilizzanti è importante applicarlo, con un leggero massaggio, due volte al giorno prima della crema: entrambi i prodotti hanno un loro funzione specifica, e che vanno entrambi integrati all’interno della nostra beauty routine.
Ma come orientarsi nella scelta?
Non tutti i sieri sono uguali. E proprio perché molto concentrati, possono generare reazioni più intensi della crema non idonea.
Specialmente i sieri a base di Vitamina C o di acidi esfolianti (come acido glicolico, acido mandelico, acido salicilico, acido lattico) devono essere prescritti in base al tipo di pelle.
Ad esempio la vitamina C, spesso pubblicizzata come “adatta a tutti i tipi di pelle” può provocare irritazioni e rossori alla pelle più sensibile, invece che affinare la grana.
Anche l’acido salicilico, presente in molti prodotti per uniformare la grana della pelle può avere lo stesso effetto.
Quindi non posso che consigliarvi di affidarti ad un professionista per identificare con certezza il tipo di pelle, leggi qui come si svolge un check up cosmetologico!
Ma qual’è quindi il miglior modo di costruire una beauty routine? E quali sono i giusti prodotti da utilizzare?
Come avrai già avuto modo di capire se mi segui sui social, io credo fermamente nella cosmesi su misura. Non esistono prodotti miracolosi per tutti.
La nostra pelle non può essere sottoposta a cure e trattamenti “buoni per tutti gli usi”. Ecco perché per prima cosa dobbiamo conoscerla!
Puoi scrivermi cosa ne pensi, sarò felice di rispondere ai tuoi dubbi!
Scrivimi una mail a consulenza@glorianassalti.it !
Gloriana Assalti
Scopri il blog dedicato alla bellezza e al benessere della tua pelle, firmato Gloriana Assalti!
ecco gli ultimi articoli selezionati per te
Cosmesi contemporanea : partecipa alla mia ricerca
Cosa può fare la cosmesi per la salute e il benessere della nostra pelle? Come professionista nel campo della medicina estetica, mi pongo questa domanda...
Dermocosmesi oncologica: chi aiuta?
Inoltre, affrontare le terapie oncologiche con un supporto estetico significa, per le donne e non solo, anche prendersi cura del proprio benessere psicologico, prendendosi cura di sé e del proprio aspetto per rimanere in contatto positivo con il proprio corpo.
Inchiostri pericolosi per i tatuaggi: dal 4 gennaio in vigore la nuova normativa UE
Inchiostri pericolosi per i tatuaggi sul corpo: vi spiego il nuovo regolamento UE e come tutelo la vostra salute scegliendo inchiostri a norma di legge.
Macchie sul viso: cosa sono e come prevenirle
Cosa sono le macchie sul viso? Come possiamo prevenirle? Quali sono i prodotti migliori da usare per contrastarle? Scopriamolo insieme a Gloriana Assalti, farmacista cosmetologia a Roma.
Cosmetici fatti in casa e biocosmesi : consigli e ricette
Pe runa corretta idratazione, a volte basta guardare… in dispensa! Parliamo di cosmetici fatti in casa e biocosmesi, ricette e consigli.
Pelle grassa : trattiamola con gentilezza
Pelle grassa: come trattarla? Molto spesso i pazienti vengono nel mio studio perché pensano di aver già individuato la tipologia del loro problema cutaneo...
Prenota subito il tuo check up!
contatti
Dott.ssa Gloriana Assalti
Viale delle Milizie 38, int. 1(Studio Medico) - 00154 Roma - RM
+ 39 338 8664862
consulenza@glorianassalti.it