Latte detergente: facciamolo in casa!

L’attenzione alla composizione dei prodotti che mettiamo sul viso è sempre più importante.
Sempre più persone stanno riscoprendo il piacere del fai-da-te e vogliono sperimentare la gioia di preparare a casa un cosmetico efficace.
Come già sapete, lavorare con i prodotti naturali per me è una passione.
Alcuni di voi hanno avuto modo di sperimentare il mio lavoro sugli olii essenziali che ha portato alla nascita di due profumi ispirati alle piante tipiche dell’Isola del Giglio. 
Altri invece hanno sperimentato l’efficacia delle maschere che ho formulato per Ya.Be Beauty, una startup italiana (tutta al femminile!) che produce cosmesi naturale : un progetto di cui vado molto fiera. 
Inoltre la soddisfazione di preparare una cosa con le proprie mani è impagabile ed  è un ottimo modo per dedicare attenzioni alla nostra pelle.  

Preparare il latte detergente, una maschera, un olio arricchito con essenze uò essere un modo davvero piacevole di prenderci cura di noi, della nostra pelle e anche del nostro spirito!

Come cosmetologa vi devo però mettere in guardia: non dimentichiamo mai che anche le erbe possiedono potenti elementi chimici. Quindi scegliere con cura gli elementi non è solo questioni di profumo o di gusto ma di salute. 
Come farmacista conosco bene gli effetti collaterali che possono scaturire da un uso o da un dosaggio improprio di ingredienti naturali e vorrei guidarvi verso una cosmesi artigianale ma professionale allo stesso tempo.

Per questo, ho pensato di iniziare a condividere con voi delle ricette naturali e sicure, appositamente studiate per dare benessere alla pelle di ogni età, senza rischi. Ed ecco la nuova categoria del mio blog dedicata alla cosmesi naturale e fatta in casa!

Oggi vi insegnerò a preparare un latte detergente molto delicato, adatto ad ogni tipo di pelle, anche alle più sensibili.

Ci serviranno:
1 cucchiaino di mandorle tritate finemente
2 cucchiaini di miele
½ cucchiaino di acqua di rose
3 gocce di olio di mandorle dolci
Mescolate con cura tutti gli ingredienti e applicate il latte detergente dalla base del collo all’attaccatura dei capelli, lasciate in posa per 10 minuti e risciacquate con cura.
Ripetete questo trattamento la sera e la mattina, abbinandolo ad una skincare ad hoc per ottenere i migliori risultati.
Infine, una fondamentale avvertenza: i prodotti fai-da-te con ingredeinti naturali sono senza conservanti. Sebbene l’olio abbia potere di preservare gli elementi più volatili, è sempre meglio preparare il composto al momento e conservare il restante in firgorifero, mai a lungo.
Buon divertimento!

Scopri il blog dedicato alla bellezza e al benessere della tua pelle, firmato Gloriana Assalti!

ecco gli ultimi articoli selezionati per te

Dermocosmesi oncologica: chi aiuta?

Dermocosmesi oncologica: chi aiuta?

Inoltre, affrontare le terapie oncologiche con un supporto estetico significa, per le donne e non solo, anche prendersi cura del proprio benessere psicologico, prendendosi cura di sé e del proprio aspetto per rimanere in contatto positivo con il proprio corpo.

leggi tutto

Prenota subito il tuo check up!

contatti

Dott.ssa Gloriana Assalti 

 

 

Viale delle Milizie 38, int. 1(Studio Medico) - 00154 Roma - RM 

+ 39 ‭338 8664862‬

 

consulenza@glorianassalti.it