Pelle grassa: come trattarla?
Molto spesso i pazienti vengono nel mio studio perché pensano di aver già individuato la tipologia del loro problema cutaneo ma, ovviamente, vedono di non aver un riscontro positivo con le creme acquistate o consigliate.
È il caso, ad esempio, della pelle grassa ….che tutti pensano sia facile da trattare!
Come riconoscere la pelle grassa
Nella maggior parte dei casi, la pelle grassa viene identificata come “pelle molto lucida”.
Ma altri segni di una pelle grassa sono:
- Incarnato spento
- Acne e brufoli
- Punti neri e bianchi
- Pelle unta al tatto
- Pori dilatati
Queste caratteristiche possono essere presenti in parte, in toto o può esserci solo un disagio legato all’untuosità o al trucco che non tiene: la visita di una cosmetologa è fondamentale.
Una delle prime operazioni che effettuo nel momento in cui un paziente entra nel mio studio, è proprio quello di misurare, con appositi macchinari professionali, i livelli di idratazione e di oleosità della pelle, per andare poi a definire, studiando anche le abitudini e i prodotti già in uso dalla singola persona, una terapia apposita da mettere in atto.
Acne e pelle grassa
Uno dei miti più comuni da sfatare per quanto riguarda la pelle grassa, è la sua correlazione con l’acne. Molte persone affette da acne, infatti, identificano la propria pelle come grassa e utilizzano prodotti per cercare di “sgrassarla” in modo tale da prevenire l’acne.
Inoltre, l’acne, con le sue varie declinazioni, si può presentare in età giovanile ma non solo. Pensiamo ad esempio all’acne rosacea (che però con l’acne vera e propria non ha niente a che vedere) che di solito si sviluppa nelle donne in età adulta, o all’acne ormonale che si presenta durante la gravidanza o quando si effettuano cure ormonali importanti.
L’acne è infatti una vera e propria patologia dermatologica e in alcuni casi deve essere trattata in primis a livello medico. Qualora aveste bisogno di un parere medico, vi consiglio di prenotare una visita in un servizio dedicato alla medicina estetica.
A Roma, ad esempio vi consiglio l’ambulatorio di medicina estetica dell’Ospedale Fatebenefratelli – San Giovanni Calibita di Roma, dove presto anche io la mia consulenza.
Effetto rebound
Altro importante mito da sfatare, è quello che se si ha una pelle grassa, si debba fare di tutto per “seccarla”, utilizzando prodotti astringenti per rendere la pelle meno oleosa.
Questa convinzione è però del tutto infondata. Infatti, come ampiamente dimostrato, la pelle grassa, ha si bisogno di prodotti specifici per essere normalizzata, ma allo stesso tempo deve ricevere lo stesso livello di idratazione che spetterebbe a qualsiasi altra tipologia di pelle, per evitare il cosiddetto “effetto rebound”. Questo effetto si verifica quando la pelle grassa viene asciugata a tal punto che essa produrrà più sebo per compensare la propria carenza.
Proprio per questo vi consiglio di scegliere i prodotti cosmetici con cura, facendovi aiutare da uno specialista.
Se poi siete afflitti dal problema dei pori dilatati, ne ho parlato apprfonditamente in un articolo dedicato, potete leggerlo cliccando qui.
Vi aspetto in studio,
Gloriana Assalti
Scopri il blog dedicato alla bellezza e al benessere della tua pelle, firmato Gloriana Assalti!
ecco gli ultimi articoli selezionati per te
Cosmesi contemporanea : partecipa alla mia ricerca
Cosa può fare la cosmesi per la salute e il benessere della nostra pelle? Come professionista nel campo della medicina estetica, mi pongo questa domanda...
Dermocosmesi oncologica: chi aiuta?
Inoltre, affrontare le terapie oncologiche con un supporto estetico significa, per le donne e non solo, anche prendersi cura del proprio benessere psicologico, prendendosi cura di sé e del proprio aspetto per rimanere in contatto positivo con il proprio corpo.
Inchiostri pericolosi per i tatuaggi: dal 4 gennaio in vigore la nuova normativa UE
Inchiostri pericolosi per i tatuaggi sul corpo: vi spiego il nuovo regolamento UE e come tutelo la vostra salute scegliendo inchiostri a norma di legge.
Macchie sul viso: cosa sono e come prevenirle
Cosa sono le macchie sul viso? Come possiamo prevenirle? Quali sono i prodotti migliori da usare per contrastarle? Scopriamolo insieme a Gloriana Assalti, farmacista cosmetologia a Roma.
Cosmetici fatti in casa e biocosmesi : consigli e ricette
Pe runa corretta idratazione, a volte basta guardare… in dispensa! Parliamo di cosmetici fatti in casa e biocosmesi, ricette e consigli.
Oncoestetica : cosmesi, bellezza e benessere per pazienti oncologici
Che cos'è l'oncoestetica e perché è importante? Non molti sanno che le terapie oncologiche hanno diversi effetti collaterali che coinvolgono la pelle e gli...
Prenota subito il tuo check up!
contatti
Dott.ssa Gloriana Assalti
Viale delle Milizie 38, int. 1(Studio Medico) - 00154 Roma - RM
+ 39 338 8664862
consulenza@glorianassalti.it